capodannoterni.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Terni e provincia

in Blog
1/1
Itinerario di 3 giorni a Terni e dintorni: dall'atmosfera Natalizia alla festa di Capodanno

Se stai cercando un modo unico per celebrare il Capodanno, Terni e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di cultura, natura e divertimento. Questo itinerario di 3 giorni è pensato per coppie, famiglie e gruppi di amici desiderosi di vivere un'esperienza indimenticabile tra l'atmosfera natalizia e la festa di Capodanno. Preparati a scoprire la bellezza dell'Umbria, tra mercatini di Natale, borghi incantati e celebrazioni festose. Ecco il tuo itinerario di viaggio perfetto per iniziare il nuovo anno con il piede giusto!

Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Terni

Il tuo viaggio inizia nel cuore di Terni, una città che durante il periodo natalizio si trasforma in un luogo magico. Le strade sono illuminate da luci scintillanti e i mercatini di Natale offrono un'ampia varietà di prodotti artigianali e delizie culinarie. Non perdere l'occasione di assaggiare i dolci tipici umbri e di acquistare qualche regalo unico per i tuoi cari.

Una delle attrazioni principali è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, dove puoi ammirare un presepe artistico che attira visitatori da tutta Italia. Passeggiando per il centro storico, scoprirai anche il fascino delle antiche piazze, come Piazza Tacito e Piazza della Repubblica, dove potrai fermarti per un caffè o una cioccolata calda.

Per concludere la giornata, ti consigliamo di visitare il Parco della Passeggiata, un'oasi di tranquillità che durante il periodo natalizio ospita eventi e spettacoli per tutta la famiglia. Qui potrai goderti l'atmosfera festosa e magari partecipare a una delle tante attività organizzate per grandi e piccini.

Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a Terni

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei borghi affascinanti che circondano Terni. La prima tappa è Narni, un antico borgo medievale che sembra uscito da una fiaba. Passeggiando tra le sue strette vie acciottolate, scoprirai la Rocca Albornoziana e il suggestivo Ponte di Augusto.

Prosegui verso San Gemini, noto per le sue acque termali e per il centro storico ben conservato. Qui potrai visitare la Chiesa di San Francesco e goderti una passeggiata tra le botteghe artigiane e i ristorantini tipici.

Il pomeriggio è perfetto per un'escursione a Ferentillo, famoso per le sue mummie conservate nella Chiesa di Santo Stefano. Questo borgo offre anche splendidi panorami sulla Valnerina, ideali per una passeggiata panoramica o una pausa rigenerante immersi nella natura.

  • Visita Narni per la sua storia e architettura medievale.
  • Scopri le acque termali di San Gemini.
  • Ammira i panorami mozzafiato di Ferentillo.

Giorno 3: Festa di Capodanno a Terni

Il terzo giorno è dedicato ai preparativi per la grande festa di Capodanno. Terni offre una varietà di eventi per celebrare l'arrivo del nuovo anno, dalle cene eleganti nei ristoranti del centro, ai concerti all'aperto nelle piazze principali.

Prima di immergerti nei festeggiamenti, concediti un momento di relax presso le Cascate delle Marmore, un luogo incantevole che offre uno spettacolo naturale unico. Questo è il momento perfetto per riflettere sull'anno passato e fare progetti per quello nuovo.

La sera, il centro di Terni si anima con musica, spettacoli e fuochi d'artificio. Unisciti alla festa in Piazza Europa, dove potrai ballare e brindare insieme a turisti e locali. Non dimenticare di assaporare un bicchiere di vino umbro e di provare le specialità culinarie locali per un brindisi di mezzanotte indimenticabile.

Consigli pratici per il soggiorno

Per goderti al meglio il tuo viaggio a Terni e dintorni, ecco alcuni consigli pratici. Prenota in anticipo l'alloggio, poiché il periodo di Capodanno è molto richiesto. Scegli tra hotel, bed & breakfast o agriturismi per un'esperienza autentica.

Se viaggi in auto, considera di noleggiare un veicolo per esplorare i borghi circostanti con maggiore libertà. In alternativa, la rete di trasporti pubblici è efficiente e ti permetterà di muoverti facilmente tra le diverse località.

Infine, porta con te abbigliamento caldo e comodo, poiché le temperature possono essere rigide durante l'inverno. Non dimenticare una macchina fotografica per catturare i momenti più belli del tuo viaggio e condividere le tue esperienze con amici e familiari.

  • Prenota l'alloggio in anticipo.
  • Considera il noleggio di un'auto per maggiore libertà.
  • Porta abbigliamento caldo e comodo.

Con questo itinerario di 3 giorni, il tuo Capodanno a Terni sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e scoperte. Che tu stia viaggiando in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, troverai qualcosa di speciale per ogni momento del tuo soggiorno. Buon viaggio e buon anno nuovo!

publisher
back to top